l Garante Privacy ha sanzionato un'azienda dell'energia con una sanzione da 300.000 euro per aver violato le regole sul telemarketing. Centinaia di telefonate promozionali sono arrivate a utenti iscritti al Registro delle Opposizioni, ignorando i loro dinieghi.
Blog e News
Con la sentenza n. 1617 del 15 febbraio 2025, il Tribunale di Napoli ha ribadito un principio spesso disatteso: scaricare una foto da internet senza permesso è una violazione del diritto d'autore.
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 807/2025 del 13 gennaio 2025, ha chiarito che le verifiche condotte dal datore di lavoro sulla casella di posta elettronica aziendale del dipendente possono riguardare esclusivamente i dati raccolti dopo il momento in cui si sia concretizzato un "ragionevole sospetto" di illecito.
Se il contratto di locazione è nullo, il conduttore può richiedere la restituzione dei canoni pagati
In caso di nullità del contratto di locazione, il conduttore ha diritto alla restituzione dei canoni versati al locatore, a norma dell'art. 2033 c.c., in esecuzione del contratto, ferma restando la facoltà di quest'ultimo di richiedere, ai sensi dell'art. 2041 c.c., la sussistenza di un ingiustificato arricchimento, richiedendo una indennità che...
Il Tribunale di Udine ha confermato la legittimità del licenziamento di un dipendente che aveva rifiutato la designazione come incaricato al trattamento dei dati personali da parte dell'azienda.
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 17008 del 20 giugno 2024, ha dichiarato legittimo il licenziamento del lavoratore che aveva dichiarato in un rapporto di servizio una attività mentre nello stesso orario l'auto risultava ferma in un piazzale.
Bando per Agevolazioni Brevetti, Design, Marchi
A partire dal 3 agosto 2024, i richiedenti per le domande internazionali di registrazione e per le designazioni successive potranno designare il Qatar come paese in cui desiderano ottenere protezione.
Regione Lombardia sostiene le micro, piccole e medie imprese lombarde nel percorso di conseguimento della certificazione della parità di genere tramite l'erogazione di contributi per servizi di consulenza specialistica finalizzata all'impostazione di un sistema di gestione per la parità di genere e a copertura dei costi sostenuti dalle imprese per...
Negli ultimi anni, nonostante gli sforzi delle organizzazioni nel proteggere i propri dati da attacchi informatici, le violazioni dei dati personali sono in costante aumento. Le ragioni principali di questo dato le spiega Stuart Madnick, Professore di Information Technologies presso la MIT Sloan School of Management, su Harvard Business Review...